SPAZI3D
  • Home
  • Servizi
  • Costi
  • Partners
  • Chi siamo
  • FAQ
  • Contattami

Domande Frequenti

Che differenze ci sono tra la tecnologia Matterport 3D e le altre tipologie  di realtà virtuale?



La tecnologia degli scanner fotografici Matterport 3D, provvista di 12 telecamere interne, e altrettanti scanner laser, permette di creare uno spazio virtuale, è misurato al millimetro, che si può esplorare come se si camminasse realmente all’interno di esso. Le immagini sono perfettamente allineate senza percezione della sovrapposizione degli scatti. La nostra esperienza permette le migliori rese in qualsiasi condizione di illuminamento. Gli altri tipi di virtual tour sono in realtà una sequenza di fotografie statiche che tappezzano un ipotetico cilindro avulso dalla realtà misurata. Per questo motivo e tanti altri, anche se il nostro visitatore fosse attrezzato solo con una semplice scatoletta VR per smart phone potrà giovarsi di un'esperienza veramente incredibile, perché il modello fotografico 3D dinamico può essere esplorato come se si stesse camminando dentro. La fluidità è veramente da provare. In più se si dispone di tablet, desktop e visori per realtà virtuali (es. Google Cardboard o Oculus Rift) si potranno sfruttare tutte le potenzialità disponibili.



Perchè Spazi3D usa la tecnologia Matterport

Perché ad oggi, anno 2018,  analizzando tutti i pro e i contro delle tecnologie a disposizione, abbiamo valutato che Matterport sia la migliore sul mercato. Matterport realizza delle fotoscansioni laser mentre le altre tecnologie delle semplici foto.

Che tipi di browser supportano  la tecnologia Matterport 3D?

Il Matterport Virtual Tour utilizza WebGL che su i pc è supportato da: Chrome, Firefox, Safari e Edge, Internet Explorer: insomma proprio tutto senza nessun problema! Stesso discorso per tutti i dispositivi mobili: sia Android sia iOS. Se vai su internet, Matterport va.

Posso scaricare  il Tour Matterport 3D?


​

il Tour Matterport 3D per essere utilizzato al meglio si deve usare in un browser on-line. Tuttavia il nostro team può fornire il servizio di fotografie panoramiche da caricare sui social. Possiamo produrre scatti da stampare e filmati MPG da inviare anche tramite whatsapp. Inoltre, possiamo fare un album multimediale da utilizzare su chiavetta USB o su qualsiasi altro supporto di memoria off-line.

Posso inserire il Tour Matterport 3D nel mio sito?

Certamente! Grazie al codice da copiare e incollare che ti verrà dato si potrà fare un iframe e includere la navigazione dinamica VR360. Per tutto il resto (immagini statiche, immagini panoramiche e video) si segue la comune prassi di impaginazione web/html.

Il mio Tour Matterport 3D è pubblico o privato?

Il tour potrà essere reso disponibile  in modalità pubblico su internet e quindi indicizzato dai motori di ricerca, tuttavia, se lo desideri, potrà essere privato. Dipende dalle impostazioni che si programmano e dalla propria volontà.

​

Quanto tempo dura il lavoro di scansione?

Una scansione di 100 mq dura circa un’ ora. Varia in funzione di un arredamento denso, dove si deve fare più riprese per evitare i coni d’ombra delle fotoscansioni. Mentre, se le stanze sono vuote, allora si fa molto più velocemente.

 
Posso avere delle planimetrie tradizionali create dal mio modello Matterport 3D?

Sì, possiamo fornirti una planimetria in bianco e nero tradizionale, in un pratico file pdf quotato. Per tutto il resto il nostro team di architetti è preparato ad ogni richiesta tecnica e progettuale.

In quanto tempo avrò il mio Tour Matterport 3D?

Generalmente, il tempo di un giorno lavorativo e potrete averlo. Se si ha fretta, e gli spazi non sono particolarmente complessi e ampi, riusciamo anche a  fare le fotoscansioni alla mattina e a pubblicare online entro sera.

Cosa devo fare prima e durante l’appuntamento?

Prima dell’appuntamento è importante avere lo spazio già pronto per la scansione (ordinato, con arredo che desiderate venga filmato, o meno ecc.) così si risparmia tempo: le foto sono immersive e ad altissima definizione. Dato che abbiamo l’esperienza di fotografia tradizionale in ambito design e architettura possiamo offrire anche un servizio aggiuntivo con un art-direction di still-life da affiancare al fotografo.
​Durante la scansione, non è necessario essere sul posto e si deve tenere conto che la durata del lavoro varia da minimo di 1 ora a 3 ore o più a seconda della metratura spazio e dei servizi richiesti.

Se non posso venire all’appuntamento quanto devo avvisare prima?

Dato che organizziamo le nostre uscite come delle vere e proprie missioni fotografiche, per non incorrere in penali per mancato appuntamento, invitiamo ad avvisare con un paio di giorni lavorativi di preavviso.

La tecnologia Matterport 3D permette scansioni di spazi all’aperto?

aLe fotoscansioni sono create con dei laser e quindi necessitano di spazi chiusi. Tuttavia se si tratta di spazi parzialmente all'apero, ossia delimitati da confini tridimensionali (es. balconi, terrazzi, cortili con grosse siepi, strutture fisiche opache che fanno da quinte teatrali) il laser riesce a creare i supporti dimensionali per le foto, e quindi a realizzare le sequenza di immagini. Se ci sono queste condizioni si possono eseguire anche scansioni all’aperto.

 
Il Tour Matterport 3D è nitido in tutte le posizione in cui posso guardare?

Durante la navigazione immersiva dinamica il nadir è sfuocato per cancellare l’esistenza del cavalletto. La sfocatura centrale però c’è solo nella navigazione perché le foto multiple ricostruiscono tutte le superfici, tanto che è possibile avere una foto dettagliata di tutti i pavimenti e di tutti i soffitti come se fossero planati senza nessuna discontinuità.

Il tempo meteorologico può influire sul risultato finale? 

Grazie alla tecnologia HDR (che dà la possibilità di adattarsi ai cambiamenti di luce) si può procedere alla scansione senza problemi anche in giornate grigie e nuvolose. I problemi si creano se c’è troppo sole diretto. In caso di raggi luminosi è bene attendere del tempo affinché i raggi non sbianchino per sovraesposizione le immagini. La foto viene sempre bene, è il laser che sul raggio di sole non riesce a misurare. Questo è l’unico caso estremo che si risolve con qualche minuto di attesa. Inoltre, la presenza di illuminazione artificiale, permette un risultato valido come quello che si otterrebbe in una bella giornata.

Hai altre domande?

Contattaci nella nostra InfoPage e ti daremo tutte le risposte di cui necessiti. Clicca qui.

Servizi

Team Fotografia
Team Video
Team VR 360
Team Drone
Team Marketing
Team Rendering
​Team Progettazione

Company

Chi siamo
Servizi
Costi

Supporto

Contatti
I nostri partner
FAQ: Domande frequenti
Lavora con noi
Canale Telegram

© COPYRIGHT 2018.
​ALL RIGHTS RESERVED.
  • Home
  • Servizi
  • Costi
  • Partners
  • Chi siamo
  • FAQ
  • Contattami